top of page
Macaron
Elisa Pezzotti

My Story

Sono cresciuta in Italia, in provincia di Milano, in una famiglia molto unita, chiassosa e festante: ho imparato che la vita deve essere vissuta con amore, gioia ed entusiasmo.

Quando nel 2014 è mancata mia mamma, la mia adorata mamma, è stato difficile, molto difficile: per fortuna nel frattempo era nato un grande amore, che continua ancora e ancora e ancora...

Ho due bambini splendidi, Jean-Jacques e Olivier, che adoro.

Quando nel 2018 è mancato anche mio papà mi son sentita un albero senza radici: la vita può essere dura, ma rimane un viaggio meraviglioso.

Insieme alla mia "nuova" famiglia ci siamo trasferiti a L'Aia nel 2021: una nuova avventura è cominciata!

​

Sono iscritta all'albo degli psicologi NIP con numero 246039

logo NIP (associazione nazionale olandese psicologi)

My Approach

Mi piace studiare e cercare nuovi modi di stare bene con me stessa e con gli altri.

Credo nell'importanza del cambiamento, delle nostre scelte e di essere protagonisti della nostra vita.

​

Ho un master in Psicologia Clinica ed ho studiato CBT (Cognitive behavioral therapy), ACT (Acceptance and Commitment Therapy) e IFS (Internal Family Systems) e sono costantemente curiosa di conoscere le tecniche più innovative per il benessere delle persone.

 

L'IFS è il modello che più di tutti mi affascina e di cui mi sono innamorata: rivolge gli occhi verso il proprio Sé e apre il cuore al cambiamento.

Vaso di fiori
foresta

L'IFS (Internal Family System): la terapia del sistema interno

L'IFS (Internal Family System) è una terapia:

  • innovativa,

  • evidence-based (ossia basata sulle evidenze scientifiche),

  • non patologizzante (cioè che non punta il dito sulla patologia, sulla malattia, su di un problema),

che permette al terapeuta di aiutare il Sé della persona a riacquisire quella serenità e quell'equilibrio necessario per vivere bene con noi stessi e con gli altri.

 

Dalla prospettiva IFS ognuno di noi contiene un insieme di emozioni, stili d'espressione, desideri, pensieri, sensazioni, talenti diversi chiamati Parti. Ogni parte all'interno del nostro sistema interno ha un ruolo, ad esempio molti di noi hanno una parte critica, che ci ripete spesso che quello che facciamo non va bene o una parte scettica, che ci spinge a dubitare di qualcosa. Ascoltare queste parti ci permette di entrare in contatto con noi stessi: ogni persona ha tutte le risorse necessarie per stare bene.

​

​

Vaso Con Iridi
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn

©2024 by EP4therapy. Powered and secured by Wix

bottom of page